In evidenza

Il “vero nome” di Citi, ClubHouse e Stripe per remunerare i creator e il PFM di Santander

Quasi un anno fa, con questo post, vi davo notizia del progetto di Mastercard denominato True Name, carta di credito rivolta a persone transgender o non binarie con la quale viene data la possibilità al titolare di stampare sulla carta il nome scelto, che meglio lo rappresenta, e non quello presente in anagrafe. Nella puritana […]

Pubblicità

Read More Il “vero nome” di Citi, ClubHouse e Stripe per remunerare i creator e il PFM di Santander
In evidenza

NumberX e l’open banking, gli snack di Goldman Sachs e una lezione di cinese

Fondata lo scorso anno a Vienna dall’ex Country Manager di Revolut Claudio Wilhelmer e dall’ex Chief Revenue Officer di Anyline Matthias Seiderer, NumberX si propone di diventare a breve uno dei protagonisti del fintech europeo. Sulla scia di quanto fatto in UK da Curve e sfruttando le potenzialità dell’Open Banking, NumberX offre una carta Mastercard […]

Read More NumberX e l’open banking, gli snack di Goldman Sachs e una lezione di cinese
In evidenza

E’ l’ora dell’ora di educazione finanziaria, Hype e le utenze domestiche, il post Brexit del Fintech UK

L’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), nell’ambito del progetto PISA (Programme for International Student Assessment) ha così definito la conoscenza finanziaria : conoscenza di base essenziale nel ventunesimo secolo per partecipare alla società, importante come saper leggere, conoscere la matematica e le scienze. Tanti paesi, soprattutto quelli di area anglosassone (UK, Nuova […]

Read More E’ l’ora dell’ora di educazione finanziaria, Hype e le utenze domestiche, il post Brexit del Fintech UK
In evidenza

Lo smart working di CitiGroup, la blockchain della BundesBank e una banca che sfida le fintech

Jane Fraser, CEO di CitiGroup, alla luce di preoccupanti segnali che stanno emergendo all’interno dell’azienda e sulla scorta di un sondaggio di Goldman Sachs sulle conseguenze dello smart working, ha preso una serie di provvedimenti atti a migliorare la vita dei lavoratori che si trovano in sw; il primo provvedimento è quello denominato “Zoom Free […]

Read More Lo smart working di CitiGroup, la blockchain della BundesBank e una banca che sfida le fintech
In evidenza

La banda della serranda, pagamenti in-vehicle e nuove figure professionali

Un vapoforno, due famose pasticcerie, alcuni empori cinesi, un barbiere, una frutteria ed un negozio della catena Euronics; questa è la lista, non completa, delle attività commerciali che sono state prese di mira dalla cosiddetta “banda delle serrande”, che è in attività, da qualche settimana, in alcuni quartieri della zona nord-est di Roma. Sicuramente vi […]

Read More La banda della serranda, pagamenti in-vehicle e nuove figure professionali
In evidenza

La resistenza del cash, Carpe Diem UK ed il Fintech russo

Il recente convegno del Polimi che ha presentato i dati della ricerca 2020 dell’Osservatorio Innovative Payments ha snocciolato una serie di dati lusinghieri per il settore in Italia : pagamenti contacless +29% rispetto all’anno precedente, pagamenti da smartphone e wearable +80%, quota di pagamenti digitali sul totale dello speso +4%. Questi numeri sono sicuramenti figli […]

Read More La resistenza del cash, Carpe Diem UK ed il Fintech russo
In evidenza

Inclusione finanziaria, prospettive dell’embedded finance e una nuova carta per i minori

L’inclusione finanziaria è da tempo nei discorsi dei vari esponenti delle istituzioni finanziarie mondiali ma, sino ad ora, ben pochi sono i risultati tangibili che abbiamo potuto vedere e verificare. Un buon segnale ci arriva dalla Gran Bretagna dove, dalla scorsa settimana, HSBC da la possibilità di aprire un conto bancario anche a chi non […]

Read More Inclusione finanziaria, prospettive dell’embedded finance e una nuova carta per i minori