La finanza per bambini che piace a Melinda Gates, nuovi alleati per lo Yuan digitale e la carta che premia l’esercizio fisico

Si chiama Till Financial e si autodefinisce “strumento finanziario familiare collaborativo” ed ha appena raccolto 5 milioni di dollari di finanziamento; tra i vari fondi di venture capital che stanno sostenendo l’iniziativa c’è anche Elysian Park Ventures di Melinda Gates e tra coloro che ha contribuito a livello personale c’è Peggy Mangot, partner operativo/COO di PayPal Ventures. L’obiettivo di Till Financial è quello di aiutare i bambini nell’educazione finanziaria attraverso il motto “imparare facendo”; in buona sostanza si supera il concetto di salvadanaio digitale e si creano una serie di strumenti che dovrebbero instradare a gestire una spesa dalla A alla Z (delineare l’obiettivo, prevedere la raccolta fondi in termini di tempo e quantità, gestire l’acquisto e reinvestire l’eventuale cifra risparmiata rispetto alle previsioni), ad apprendere il concetto di acquisto con abbonamento (gestendo, ad esempio, i pagamenti verso Netflix o Spotify) e degli effetti dei pagamenti regolari o meno. Ai piccoli utenti vengono forniti un conto bancario, una carta di debito digitale e fisica ed una piattaforma di risparmio basata su obiettivi, mentre ai genitori viene data la possibilità di supervisionare il tutto, compresa la gestione e la verifica delle entrate e delle uscite. Per Taylor Burton, uno dei due fondatori di Till Financial insieme a Tom Pincince, con la loro piattaforma si riesce a fornire uno strumento innovativo e diverso dai competitors, coinvolgendo genitori e figli, sottolineando due importanti caratteristiche di ogni singola spesa: intenzione e scopo. Qualcosa di diverso e di buono, finalmente !

Il piano di espansione dello Yuan digitale, seppur tra alti e bassi, continua la sua marcia tenendo fede all’obiettivo, dichiarato dall’ex governatore della Banca Centrale Cinese (PBoC), di contrastare la “dollarizzazione” dell’economia mondiale. Il piano è sostenuto anche dal colosso della vendita al dettaglio online JD.com che, già dallo scorso mese di gennaio, utilizza la valuta digitale per pagare gli stipendi di una parte dei propri dipendenti, per regolare i pagamenti B2B verso le aziende partner e per invii di denaro verso le banche. JD.com, ovviamente, accetta sul proprio sito pagamenti in Yuan digitali e, nella prima settimana di adozione, sono stati finalizzati circa 20.000 ordini; JD ha anche sostenuto la recente campagna della PBoC nella città di Suzhou per contribuire alla diffusione della nuova moneta. Per ora nulla si sa sulle mosse di AliPay e WeChat circa lo Yuan digitale, anche se c’è chi dice che una presa di posizione non dovrebbe tardare ad arrivare. Chissà, invece, come si vedrebbe Jeff Bezos, in contrapposizione a Zuckerberg/Diem, come paladino e sponsor del dollaro digitale, abbandonando il progetto di una sua valuta digitale (PrimePay ? PrimeCoin ?) ?

Paceline, app di successo nel campo della salute e del fitness, ha annunciato l’emissione di una carta di credito a supporto dei suoi clienti. Non sarà una banale carta di pagamento (emessa da RailsBnak), bensì avrà a bordo un meccanismo che permetterà agli utenti di guadagnare denaro in base al proprio allenamento ed allo stile di vita. Si è pensato ad un rimborso delle transazioni inerenti salute e benessere al raggiungimento di traguardi settimanali relativi al fitness. Una sorta di progetto CaaS (Card as a Service), che consente a Paceline di continuare a concentrarsi sul proprio core business, consentendogli di offrire ai propri clienti preziosi servizi a valore aggiunto. Tra i vari benefici individuati c’è anche quello di un finanziamento, della durata massima di 18 mesi, per l’acquisto di attrezzature per il fitness. Portafoglio sano in corpore sano !

A prestissimo e… mai paura !

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...