In evidenza

“Tutti meritano di essere visti e riconosciuti per quello che sono veramente”, firmato Bunq & Mastercard

Ieri si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia, l’intersessofobia e la transfobia (IDAHOBIT) ed una delle notizie ad essa legate che mi ha più favorevolmente colpito è stato, finalmente, lo sbarco della carta True Name in Europa; con tale prodotto, titolari Mastercard che lo richiederanno, potranno sfruttare il […]

Pubblicità

Read More “Tutti meritano di essere visti e riconosciuti per quello che sono veramente”, firmato Bunq & Mastercard
In evidenza

Machine Learning, Artificial Intelligence ed Open Banking… sarà vera gloria ?

A detta di molti, l’intelligenza artificiale (AI) è la tecnologia più dirompente del secolo; ormai pervade le app che abbiamo installato sui nostri smartphone ed è entrata prepotentemente a far parte dei piani aziendali di aziende operanti nei settori più disparati, e negli ultimi anni, non solo le big tech, ma anche i governi di […]

Read More Machine Learning, Artificial Intelligence ed Open Banking… sarà vera gloria ?
In evidenza

Super apps per il digital banking, Stripe e le risorse per la fiscalità, l’eccellenza tecnologica nelle carte

Cos’è una super app ? E’ una app che ospita al suo interno moltissime altre app “specializzate” in funzionalità come la gestione della mobilità, le assicurazioni, l’acquisto di viaggi, ecc… Un classico esempio di super app sono WeChat ed AliPay che, con grandissimo successo, accompagnano in ogni momento della loro giornata i loro clienti asiatici. […]

Read More Super apps per il digital banking, Stripe e le risorse per la fiscalità, l’eccellenza tecnologica nelle carte
In evidenza

La finanza per bambini che piace a Melinda Gates, nuovi alleati per lo Yuan digitale e la carta che premia l’esercizio fisico

Si chiama Till Financial e si autodefinisce “strumento finanziario familiare collaborativo” ed ha appena raccolto 5 milioni di dollari di finanziamento; tra i vari fondi di venture capital che stanno sostenendo l’iniziativa c’è anche Elysian Park Ventures di Melinda Gates e tra coloro che ha contribuito a livello personale c’è Peggy Mangot, partner operativo/COO di […]

Read More La finanza per bambini che piace a Melinda Gates, nuovi alleati per lo Yuan digitale e la carta che premia l’esercizio fisico
In evidenza

La Wine Crypto Bank, Buy Now Pay Later e gli ultimi aggiornamenti sulle carte per minori

Sull’onda della popolarità acquisita in questi ultimi mesi dalle cryptovalute, Bitcoin in testa, è nato, in Italia, il progetto “Italian Wine Crypto Bank”, sviluppato da I-Factor ed ispirato da Rosario Scarpato, esperto sommelier ed organizzatore di eventi dedicato al wine&food. Le cantine da inserire nel progetto vengono contattate sulla base di un algoritmo costruito in […]

Read More La Wine Crypto Bank, Buy Now Pay Later e gli ultimi aggiornamenti sulle carte per minori
In evidenza

Amazon e ABB insieme per l’e-mobility, le ultime sull’Euro digitale e l’issuing di Stripe

Se molto sappiamo, a livello europeo, sull’incremento delle vendite delle auto elettriche per quanto riguarda la mobilità privata, meno si sa sugli sviluppi futuri dell’elettrico circa i veicoli commerciali leggeri. Questo settore, fino ad ora, è rimasto penalizzato non tanto dal costo dei mezzi quanto dalla difficile gestione degli stessi, o meglio, dalla complicata convivenza […]

Read More Amazon e ABB insieme per l’e-mobility, le ultime sull’Euro digitale e l’issuing di Stripe
In evidenza

The sound of silence, Wordline per la ricarica elettrica e la Banca centrale francese vs le neobank

Ebbene si, lo ammetto, non curo questo blog come dovrei, non pubblico con la necessaria assiduità; le pause non sono mai casuali e non sono mai generate da mancanza di spunti o di tempo, c’è sempre un motivo preciso, lo stesso motivo che, a volte mi rallenta, a volte mi blocca: ho l’impressione che la […]

Read More The sound of silence, Wordline per la ricarica elettrica e la Banca centrale francese vs le neobank
In evidenza

Lo smart working nei financial services, Fintech nel gaming e negli eSports, la filosofia Open Banking di BBVA

Deloitte ha recentemente pubblicato uno studio sullo smart working nel settore dei servizi finanziari; i dati emersi da una survey applicata a 2.000 dipendenti confermano quello che è un trend del momento: il 54% del campione vuole che la propria azienda offra orari flessibili e possibilità di lavoro a distanza e circa il 24% vorrebbe […]

Read More Lo smart working nei financial services, Fintech nel gaming e negli eSports, la filosofia Open Banking di BBVA
In evidenza

Il “vero nome” di Citi, ClubHouse e Stripe per remunerare i creator e il PFM di Santander

Quasi un anno fa, con questo post, vi davo notizia del progetto di Mastercard denominato True Name, carta di credito rivolta a persone transgender o non binarie con la quale viene data la possibilità al titolare di stampare sulla carta il nome scelto, che meglio lo rappresenta, e non quello presente in anagrafe. Nella puritana […]

Read More Il “vero nome” di Citi, ClubHouse e Stripe per remunerare i creator e il PFM di Santander
In evidenza

NumberX e l’open banking, gli snack di Goldman Sachs e una lezione di cinese

Fondata lo scorso anno a Vienna dall’ex Country Manager di Revolut Claudio Wilhelmer e dall’ex Chief Revenue Officer di Anyline Matthias Seiderer, NumberX si propone di diventare a breve uno dei protagonisti del fintech europeo. Sulla scia di quanto fatto in UK da Curve e sfruttando le potenzialità dell’Open Banking, NumberX offre una carta Mastercard […]

Read More NumberX e l’open banking, gli snack di Goldman Sachs e una lezione di cinese
In evidenza

E’ l’ora dell’ora di educazione finanziaria, Hype e le utenze domestiche, il post Brexit del Fintech UK

L’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), nell’ambito del progetto PISA (Programme for International Student Assessment) ha così definito la conoscenza finanziaria : conoscenza di base essenziale nel ventunesimo secolo per partecipare alla società, importante come saper leggere, conoscere la matematica e le scienze. Tanti paesi, soprattutto quelli di area anglosassone (UK, Nuova […]

Read More E’ l’ora dell’ora di educazione finanziaria, Hype e le utenze domestiche, il post Brexit del Fintech UK
In evidenza

Lo smart working di CitiGroup, la blockchain della BundesBank e una banca che sfida le fintech

Jane Fraser, CEO di CitiGroup, alla luce di preoccupanti segnali che stanno emergendo all’interno dell’azienda e sulla scorta di un sondaggio di Goldman Sachs sulle conseguenze dello smart working, ha preso una serie di provvedimenti atti a migliorare la vita dei lavoratori che si trovano in sw; il primo provvedimento è quello denominato “Zoom Free […]

Read More Lo smart working di CitiGroup, la blockchain della BundesBank e una banca che sfida le fintech
In evidenza

La banda della serranda, pagamenti in-vehicle e nuove figure professionali

Un vapoforno, due famose pasticcerie, alcuni empori cinesi, un barbiere, una frutteria ed un negozio della catena Euronics; questa è la lista, non completa, delle attività commerciali che sono state prese di mira dalla cosiddetta “banda delle serrande”, che è in attività, da qualche settimana, in alcuni quartieri della zona nord-est di Roma. Sicuramente vi […]

Read More La banda della serranda, pagamenti in-vehicle e nuove figure professionali
In evidenza

La resistenza del cash, Carpe Diem UK ed il Fintech russo

Il recente convegno del Polimi che ha presentato i dati della ricerca 2020 dell’Osservatorio Innovative Payments ha snocciolato una serie di dati lusinghieri per il settore in Italia : pagamenti contacless +29% rispetto all’anno precedente, pagamenti da smartphone e wearable +80%, quota di pagamenti digitali sul totale dello speso +4%. Questi numeri sono sicuramenti figli […]

Read More La resistenza del cash, Carpe Diem UK ed il Fintech russo
In evidenza

Inclusione finanziaria, prospettive dell’embedded finance e una nuova carta per i minori

L’inclusione finanziaria è da tempo nei discorsi dei vari esponenti delle istituzioni finanziarie mondiali ma, sino ad ora, ben pochi sono i risultati tangibili che abbiamo potuto vedere e verificare. Un buon segnale ci arriva dalla Gran Bretagna dove, dalla scorsa settimana, HSBC da la possibilità di aprire un conto bancario anche a chi non […]

Read More Inclusione finanziaria, prospettive dell’embedded finance e una nuova carta per i minori
In evidenza

L’EBA stringe sull’Open Banking, fintech israeliana per remittance e nuove iniziative per Satispay

L’Open Banking, non solo in Italia, sta stentando a decollare e, spesso, non è solo colpa di scarsa educazione finanziaria ma sono gli stessi APSP (prestatori di servizi di radicamento del conto), ovvero banche & C, a rendere l’esperienza d’uso del cliente poco lineare e piena di ostacoli. Proprio per questo motivo l’EBA (European Banking […]

Read More L’EBA stringe sull’Open Banking, fintech israeliana per remittance e nuove iniziative per Satispay
In evidenza

Nessuno è profeta in patria ed il coraggio delle idee passando per Belfast

Primavera 1976, incontro di qualificazione ai Campionati del Mondo di calcio, partita Irlanda del Nord – Olanda; dopo i primi minuti, nei quali la squadra olandese, guidata da Cruyff, Neeskens e Rep, sciorina calcio come suo solito, la squadra nord irlandese, grazie ad una lunga manovra, si ritrova al limite dell’area orange e la palla […]

Read More Nessuno è profeta in patria ed il coraggio delle idee passando per Belfast
In evidenza

Dal New Hampshire a Londra, passando per Atene : quali scenari per le CBDC ?

Il New Hampshire, con un milione e trecentomila abitanti, è uno degli stati più piccoli della federazione Americana e, tradizionalmente è tra i primi a comunicare i dati definitivi delle elezioni presidenziali; qui, gli aventi diritto al voto, si sono espressi chiaramente a favore di Biden, conferendo al candidato democratico 4 elettori. Il New Hampshire, […]

Read More Dal New Hampshire a Londra, passando per Atene : quali scenari per le CBDC ?
In evidenza

La carta di BBVA in giro per Madrid e le perplessità di Accenture (e non solo) sui FinInfluencer

Quello delle carte “blank” è un settore che non è mai decollato completamente; appartengono a questo insieme tutte quelle carte, di credito o debito, che non hanno alcun dato stampato sulla carta (né il Pan, né la data di scadenza, né, tantomeno, il Cvv2), ma li conservano all’interno di una app collegata. Non nascondo di […]

Read More La carta di BBVA in giro per Madrid e le perplessità di Accenture (e non solo) sui FinInfluencer
In evidenza

Un mistico visionario ed i pagamenti europei nell’era digitale

Quando, nel precedente post di questo blog, a proposito delle ultime acquisizioni di Stripe vi ho parlato di “visione”, mi è venuto in mente il ragazzo ritratto nella foto; nato il 20 ottobre 1854 a Charleville, portò, a dispetto della sua breve vita e brevissima attività di poeta, un tale cambiamento nel panorama letterario europeo […]

Read More Un mistico visionario ed i pagamenti europei nell’era digitale
In evidenza

Revolut per premiare i bambini, la carta che si illumina e il “salvalavita” di Amazon

Il settore del fintech, ormai da qualche mese, ha decisamente rivisto al ribasso il target di età dei propri clienti prospect cui indirizzare i propri prodotti; numerosi sono ormai i player che offrono soluzioni per gestire le “finanze” dei minorenni, spingendosi fino a coinvolgere bambini di 7 anni. L’ultima in ordine di tempo ad ampliare […]

Read More Revolut per premiare i bambini, la carta che si illumina e il “salvalavita” di Amazon
In evidenza

La diffidenza verso l’Open Banking e il futuro europeo dei Mobile Wallet

Secondo i risultati del ING International Survey, i cittadini europei nutrono ancora tanti, troppi, dubbi sull’utilizzo dei servizi legati all’Open Banking e, soprattutto, quello che dicono di fare e quello che poi fanno in materia finanziaria non sempre convergono, anzi. Il sondaggio è stato somministrato a cittadini di 13 paesi europei ed ha evidenziato, seppur […]

Read More La diffidenza verso l’Open Banking e il futuro europeo dei Mobile Wallet
In evidenza

La Blockchain delle formiche, le pepite di Glint ed il marchio dell’Euro Digitale

Sarà magari per l’imminente quotazione nei mercati di Hong Kong e Shanghai ma, come vi raccontavo qualche giorno fa, c’è molto fermento nel gigante cinese AntGroup; recentemente, il gruppo della formica ha annunciato il debutto di Trusple, una piattaforma transfrontaliera di servizi finanziari e commerciali basata su Blockchain. L’intenzione è quella di creare una nuova […]

Read More La Blockchain delle formiche, le pepite di Glint ed il marchio dell’Euro Digitale
In evidenza

Una donna coraggiosa, l’embedded finance e gli sviluppi dell’IOT

Nei giorni scorsi Jane Fraser è divenuta la prima donna CEO nella storia delle banche statutinensi (Citi è la banca in questione). La notizia ha avuto un notevole clamore sulla stampa anche se, a dire il vero, ci si è soffermati più sugli aspetti “gender” della faccenda che sul curriculum, di assoluto rispetto, dell’interessata (proveniente […]

Read More Una donna coraggiosa, l’embedded finance e gli sviluppi dell’IOT
In evidenza

CBDC e BaaS en français

I venti dell’innovazione Fintech e delle CBDC hanno investito la Francia. E’ notizia recentissima che Sociètè Gènèrale ha intenzione di utilizzare Tezos per sviluppare una CBDC (Central Bank Digital Currency) in Francia. Anche se SG non figura inizialmente nel novero di banche cui Banque de France ha dato il compito di sviluppare un progetto di […]

Read More CBDC e BaaS en français
In evidenza

Nuove storie Fintech: c’erano uno svizzero, un americano e un britannico…

La nostra storiella, che non è una barzelletta, comincia da Credit Suisse; la banca svizzera ha annunciato che, nel corso del prossimo mese di novembre, lancerà sul mercato il suo prodotto digitale CSX. La app farà da contenitore per un conto bancario cui sarà collegata una Mastercard Debit. I servizi verranno declinati secondo tre “status”: […]

Read More Nuove storie Fintech: c’erano uno svizzero, un americano e un britannico…
In evidenza

Nuovi unicorni, pagamenti rateali e le Financial Institutions che cambiano pelle

Mollie, fornitore di servizi di pagamento con base ad Amsterdam, è l’ultimo unicorno nato nell’ecosistema Fintech. Grazie ad un round di finanziamenti di circa 90 milioni di Euro, la sua valutazione a sfondato la fatidica cifra di 1 miliardo di Euro. Mollie è attualmente operante in Olanda, Belgio e Germania e anche se dovrà affrontare […]

Read More Nuovi unicorni, pagamenti rateali e le Financial Institutions che cambiano pelle
In evidenza

Le neobank europee tra Atene e Sparta, la guerra fredda delle CBDC ed il fenomeno WineTech

Come ebbe a dire Vincenzo Monti nel suo Aristodemo, riferendosi alla disastrosa guerra del Peloponneso, dalla quale sia la vincente Sparta che la vinta Atene ne uscirono praticamente distrutte sotto ogni punto di vista : “Se Atene piange, Sparta non ride”. Questo adagio, divenuto proverbio ai giorni nostri, sembra calzare a pennello con la descrizione […]

Read More Le neobank europee tra Atene e Sparta, la guerra fredda delle CBDC ed il fenomeno WineTech
In evidenza

La digital bank di JP Morgan, Insurtech & assitenti vocali ed il Fintech che vorrei

Alcuni, insistenti, rumors danno ormai per certo il debutto di JP Morgan nelle mondo delle banche digitali in UK. Nonostante il tentativo già operato nel 2018 con Finn non abbia dato i risultati sperati, la multinazionale americana di servizi finanziari, visto anche il successo di Goldman Sachs con Marcus (oltre 250.000 clienti in UK ed […]

Read More La digital bank di JP Morgan, Insurtech & assitenti vocali ed il Fintech che vorrei
In evidenza

Challenger banks & innovation, l’offerta bundle di Apple e qualche perplessità su Google Bank

Nelle settimane passate ho fatto più volte riferimento, sia qui che su EconomyUp (https://www.economyup.it/fintech/pagamenti-digitali-poca-innovazione-ancora-e-molto-da-fare/), all’innovazione “di facciata” delle varie challenger banks che si sono presentate sinora sul mercato. E’ innegabile che questi soggetti stiano avendo successo ed abbiano portato a casa notevoli profitti ma non stanno realmente spostando massa critica dalle banche tradizionali e, soprattutto, […]

Read More Challenger banks & innovation, l’offerta bundle di Apple e qualche perplessità su Google Bank
In evidenza

Ferragosto tra il debutto di SamsungPay Card e i servizi finanziari di Facebook

Come molti di voi già sapranno, il termine Ferragosto nasce nell’antica Roma e deriva dal latino Feriae Augusti, riposo di Augusto; fu proprio l’imperatore Augusto ad istituire un giorno di riposo per tutto l’Impero, che coincideva con la fine dei faticosi lavori agricoli estivi. In questo giorno, tra l’altro, venivano organizzate anche delle corse dei […]

Read More Ferragosto tra il debutto di SamsungPay Card e i servizi finanziari di Facebook
In evidenza

Le paure di Monzo, il POS di Apple e lo stato dell’arte della PSD2

Dopo la vicenda Wirecard, un altro player di assoluto rilievo, Monzo, sembra non attraversare un periodo molto tranquillo; la neobank inglese, infatti, ha visto diminuire la sua valutazione di circa il 40% (dato del mese scorso) ed è stata costretta ad un taglio di personale che ha interessato oltre un centinaio di dipendenti. Come se […]

Read More Le paure di Monzo, il POS di Apple e lo stato dell’arte della PSD2
In evidenza

GoogleBank cresce, Netflix ed il credit scoring, le innovative milestones degli anni 2000

Al fine di supportare i propri piani di sviluppo di una banca digitale in USA, Google ha siglato una partnership con sei gruppi bancari : Bank Mobile, BBVA USA, BMO Harris, Coastal Community Bank, First Independence Bank e SEFCU; questi vanno ad unirsi a Citi ed SFCU, partner della prima ora. Contrariamente a quanto pensavano […]

Read More GoogleBank cresce, Netflix ed il credit scoring, le innovative milestones degli anni 2000
In evidenza

Storia di ippodromi, fantini, scommesse e cashless society

La foto sopra è stata scattata il 28 settembre 1996 quando, il fantino che vedere scendere da cavallo in maniera funambolica, stabilì un record tuttora imbattuto: vincere tutte le corse in programma quel giorno nell’ippodromo inglese (ben sette). “Frankie”, questo è il soprannome del fantino italiano immortalato mentre esterna tutta la sua gioia, è nato […]

Read More Storia di ippodromi, fantini, scommesse e cashless society
In evidenza

I dubbi amletici del Fintech

Se è vero che le banche digitali, le startup e le challenger banks sono bravissime ad offrire le migliori soluzioni digitali disponibili sul mercato, sarà altrettanto brave a monetizzare questo primato ? Ma soprattutto, i loro clienti che oggi pagano una sottoscrizione Premium o Metal o altro, continueranno a farlo ? Il foraggio proveniente dai […]

Read More I dubbi amletici del Fintech
In evidenza

La biometria animale di Alipay, i giochi rischiosi di Oval e gli orizzonti futuri della CIE

Non poteva che arrivare dalla Cina e non poteva non esserci, in questo caso ancora di più, lo “zampino” di Alipay; parliamo dell’ultima novità in termini di riconoscimento biometrico : l’impronta del naso degli animali. Da ieri, infatti, la piattaforma di Alipay dedicata alle assicurazioni, ha reso disponibile un nuovo prodotto dedicato alla cura degli […]

Read More La biometria animale di Alipay, i giochi rischiosi di Oval e gli orizzonti futuri della CIE
In evidenza

Dall’IOT all’IOP passando per l’IOV.

Spero mi scuserete per il piccolo gioco di parole che costituisce il titolo di questo mio post; non voleva essere una “tortura” ma semplicemente una sottolineatura di ciò che è avvenuto negli ultimi anni in tema di nuove tecnologie. L’IOT (Internet of Things) raggruppa tutte quelle apparecchiature, elettrodomestici, automobili, impianti, sistemi che, grazie al fatto […]

Read More Dall’IOT all’IOP passando per l’IOV.